Che cos’è la pasta nell’immaginario collettivo, se non gli spaghetti? Le cose semplici sono sempre le migliori: un cilindro sottile di acqua e semola. Un pezzetto di spago, come dice il nome stesso: il formato in assoluto più popolare.
Gli Spaghetti 15 de La Molisana si presentano rigorosamente ruvido, per via della trafilatura al bronzo, pronti poter assorbire perfettamente tutti i sughi e soprattutto così tenaci che praticamente non scuociono mai; tutto ciò grazie al contenuto proteico pari al 14,5%.
Dai grani duri migliori otteniamo una pasta saporita che passa a pieni voti anche il test più severo: la prova acqua e sale. Si cuoce la pasta con un pizzico di sale e si gusta la vera essenza del prodotto con un solo goccio di purissimo olio extra vergine di oliva.
Presenti in quasi tutte le gamme, gli Spaghetti 15 La Molisana piacciono per la loro deliziosa consistenza: un mix incredibile frutto di equilibrio delle forme, perfetta essiccazione e trafilatura al bronzo, che rendendo la superficie rugosa, crea le condizioni per una perfetta aderenza dei condimenti.
Da provare la deliziosa ricetta con un prodotto tipico della nostra terra; un vino rosso frutto di un vitigno autoctono, la Tintilia, che tinge di rosso gli spaghetti e li rende perfetti per una cena romantica.
Dal 1910 nel nostro Molino maciniamo il migliore grano duro dal profumo intenso, dal colore giallo tenue e dall'alto contenuto proteico. La decorticazione a pietra, moderna tecnologia che utilizza un metodo antico, purifica ogni chicco e ne mantiene intatte le qualità originali per una pasta ruvida e tenace, trafilata al bronzo e dall'eccellente tenuta in cottura.
A 730 metri l'aria fredda di montagna conserva integro il grano e assicura una pasta essiccata in purezza. L'acqua di sorgente del nostro impasto arriva fredda dal Parco del Matese. Con proprietà oligominerali e povera di sodio, è perfetta per rendere la nostra pasta genuina e digeribile.
la MolisanaAzienda 100% italiana
Fondata nel 1912 da una famiglia di imprenditori italiani, interamente di proprietà italiana.
1 Il grano Utilizziamo solo grano coltivato in Molise, Abruzzo, Puglia, Lazio e Marche, regioni da sempre vocate alla produzione di grano duro di alta qualità.