Pasta Lunga
Pasta di semola di grano duro
Tempo di cottura: 9 minuti
Cosa ci distingue
Grani duri italiani accuratamente selezionati
Una grande attenzione lungo tutta la filiera, per garantire sempre elevati livelli di qualità e sicurezza alimentare
Una consistenza sempre al dente
Da oggi, ancora più corposi Ideale con ...
Il sugo al pomodoro olio e basilico. A Trastevere, storico quartiere di Roma, le trattorie li propongono alla puttanesca, appetitosa ricetta a base di olive nere, capperi, acciughe e pomodoro.
Da oggi, i nuovi Spaghetti Barilla sono ancora più buoni.
Il segreto? L'attenta selezione di grani duri pregiati coltivati in tutta Italia e un nuovo design, studiato per dare agli Spaghetti Barilla uno spessore equilibrato e straordinaria consistenza.
Caratteristiche
Pasta Lunga
Pasta di semola di grano duro
Tempo di cottura: 9 minuti
Consigli per la cottura
Per cuocere 100 grammi di pasta servono in media 1 litro di acqua e 7 gr di sale, ossia un cucchiaino da thè di sale fino, abbondante se grosso.
Barilla: Un'ode alla pasta italiana dal 1877
Un tuffo nella storia:
Barilla, nata nel 1877 a Parma, è più che un semplice marchio di pasta. È un'icona italiana che ha conquistato il mondo con il suo gusto autentico e la sua passione per la qualità. La storia di Barilla inizia con Pietro Barilla, un fornaio visionario che trasforma un piccolo negozio di pane in un impero alimentare. Da allora, la famiglia Barilla ha guidato l'azienda con dedizione, preservando la tradizione e abbracciando l'innovazione.