- Lowprice.ch
- Prodotti
- 0 likes
- 745 views
- 0 comments
- Estathé, Tè Freddo, Ferrero, Bevande, Estate, Made in Italy, Storia Estathé, Gusto Limone, Gusto Pesca

Chi non ha mai perforato con la cannuccia la pellicola argentata di un bicchierino di Estathé alzi la mano! Questa bevanda, per molti, è sinonimo di estate, di pause rinfrescanti in spiaggia, di pomeriggi spensierati. Ma Estathé è molto più di un semplice tè freddo; è un pezzetto di storia del costume italiano, un'idea geniale firmata Ferrero che ha rivoluzionato il mondo delle bibite.
La nascita di un'icona Tutto ha inizio nel 1972. In un'Italia in pieno boom economico, dove le bibite gassate spopolavano, Michele Ferrero ha un'intuizione tanto semplice quanto brillante: creare una bevanda dissetante, naturale e non gassata, perfetta per tutti. Nasce così Estathé, il primo tè freddo prodotto industrialmente e venduto in un formato pratico e igienico, il famoso bicchierino, pensato per essere gustato ovunque.
La ricetta è semplice e genuina: un vero infuso di pregiate foglie di tè, come quello che si farebbe a casa, lasciato raffreddare e confezionato in ambiente asettico per mantenerne intatte la freschezza e la qualità, senza l'aggiunta di conservanti o coloranti. Il primo gusto a conquistare i palati è stato il classico Limone, seguito nel 1994 dalla dolcissima variante alla Pesca, che ha raddoppiato il successo del marchio.
Non solo un bicchierino Negli anni, Estathé ha saputo evolversi e rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più vasto. Oltre ai gusti classici, sono arrivate nuove proposte come il Tè Verde, le versioni Deteinato per i più piccoli (e per chi vuole godersi un Estathé anche di sera) e la linea Zero, per chi cerca tutto il gusto senza zuccheri.
Anche il packaging si è diversificato: al mitico bicchierino si sono affiancate le lattine e le bottiglie in vari formati, per avere la propria scorta di freschezza sempre a portata di mano. E per le giornate più torride? Ferrero ha pensato anche a questo con Estathé Ice, il ghiacciolo che racchiude tutto il sapore inconfondibile del tè più amato.
Un sorso di curiosità Sapevi che il nome "Estathé" è un gioco di parole tra "Estate" e "Tè"? Un nome che evoca immediatamente la sua vocazione di bevanda estiva per eccellenza. Inoltre, Estathé è da sempre legato al mondo dello sport, sponsorizzando eventi come il Giro d'Italia e diventando il compagno di ristoro di tantissimi atleti e appassionati.
Oggi, Estathé non è solo la bevanda non gassata più venduta in Italia, ma un vero e proprio fenomeno culturale. È il sapore dei ricordi d'infanzia, la certezza di una pausa piacevole, un piccolo lusso quotidiano che sa di sole e di estate. E tu, quale preferisci? Limone o Pesca?
Comments (0)